Sete 05/2021

4 Novità & Prodotti C ena a base di pasta al ristorante italia­ no – vino rosso per tutti. No, quei tem­ pi sono passati. Anche l’Italia, Paese vinicolo, ha sviluppato una cultura birraia; per­ tanto, il capo Luigi ci consiglia di provare una birra. Il fatto è che le paste sono tanto varie quanto il Paese stesso. Per questo è molto dif­ ficile dire quale birra sia adatta alla pasta. Le diverse paste sono prodotte in gran parte con gli stessi ingredienti e si prestano a essere ab­ binate a moltissime birre. È il condimento che determina la combinazione. E i condimenti – mamma mia! – sono un’infinità. Hansueli ha ordinato gli spaghetti alla napole­ tana con il basilico. Gli consiglio una «4 Luppo­ li». La birra Lager Poretti, con le sue raffinate note di luppolo, si abbina perfettamente alle erbe aromatiche della salsa di pomodoro o del pesto. Con le mie penne alla panna, al contra­ rio, mi concedo per cambiare una Valaisanne Brown Ale. La birra artigianale vallesana, affi­ nata nelle botti del whisky Jameson, crea un contesto gustativo caldo per la salsa alla pan­ na. Una sensazione meravigliosa! «Quale birra si sposa con le mie tagliatelle alle bolognese?», mi chiede Daniela. Sapendo che ama le birre speciali, le consiglio una Valai­ sanne Pale Ale o addirittura una Brooklyn East IPA. Questa India Pale Ale è una piacevo­ lissima bomba amara al luppolo ed è quindi in grado di tenere testa alla pesantezza della carne del ragù. Come dessert scelgono tutti la specialità di Luigi, il tiramisù alla birra di frumento fatto in casa, chiamato anche birramisù. Non ci sono dubbi: qui ci vuole una Guinness West Indies Porter. La Porter, estremamente fruttata e aromatica, presenta note di cioccolato, cara­ mello, caffè, legno di cedro e zucchero di can­ na. Con il birramisù è una combinazione da sogno! Sono molto contento, così come le mie colleghe e i miei colleghi. Il vino del mese Per il Barbera d’Asti vengono raccolte le uve della parte inferiore del vitigno San Marzano Oliveto, che vengono quindi af­ finate in botti di rovere di oltre 50 anni. Questo vino italiano ha uno splendido colore viola rubino. Il Barbera d’Asti Val­ le Asinari è elegante, delicato e corposo e convince per la sua struttura notevole. Il bouquet stupisce con una nota di men­ tolo e di frutta profumata. Abbinamento perfetto… …cucina mediterranea, pesce bianco e pesce grasso. www.bottle.ch Ordinate subito! Barbera d’Asti 12.90CHF la bouteille invece di 14.90 CHF Art.26197, 6×75cl, VP cartone Barbera d’Asti Gambrinus parla di come abbinare birra e pietanze Mamma mia, quante birre sono perfette con la pasta! L’Italia, considerata un Paese vinicolo, ha scoperto anche i benefici di luppolo e malto. Succede quindi che davanti a un piatto di pasta non si ordini del vino. Ma che birra si sposa con la pasta? A essere decisivo è il condimento. Feldschlösschen Senz’Alcool Birra del mese Feldschlösschen Lager Senz’Alcool 1.22 CHF la bottiglia Art. 10450, 24×33cl, VR vetro Feldschlösschen Bianca Senz’Alcool 1.34 CHF la bottiglia Art. 20257, 24×33cl, VR vetro Ordinate subito! Sempre più clienti ordinano le birre analcoliche. Questa ten­ denza è stata ulteriormente rafforzata dalla pandemia da coronavirus. Con Feldschlösschen Lager Senz’Alcool e Feld­ schlösschen Bianca Senz’Alcool potrete offrire ai vostri clienti due birre diverse, che offrono tutto il piacere della birra anche senz’alcool. La Lager è armoniosa e delicata e ha un corpo bilanciato. La Bianca non è filtrata e presenta note fruttate e speziate. Al primo sorso è leggermente dolce e presenta quin­ di un’acidità discreta. Feldschlösschen Lager Senz’Alcool e Feldschlösschen Bianca Senz’Alcool sono delle compagne perfette per quasi tutti i tipi di cibi, cosa apprezzata soprat­ tutto a pranzo. Prezzi promo- zionali fino a fine agosto 2021

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx