Sete 05/2021
Mercato & Tendenze 29 V I GN A RO L A A L L A ROMA N A Ingredienti 400 g farina di grano duro (farina di semola) 4 uova fresche Preparazione 1. Impastare la farina e le uova per circa 10 mi nuti formando una pasta elastica, quindi av volgerla nella pellicola e lasciarla riposare almeno 30 minuti. La ValaisanneWhite IPA è una speciale com binazione di due stili birrai: weizen e India Pale Ale. Dalle weizen riprende la dolcezza fruttata, che si armonizza perfettamente con gli oli essenziali delle erbe. L’amaro del lup polo è perfetto con l’aroma tostato della ver dura. Ecco perché Claudio Del Principe ama gustare questa birra artigianale vallesana con i suoi spaghetti alla chitarra con vigna rola alla romana. Claudio Del Principe propone altri spunti cu linari sul suo blog culinario e sul suo profilo Instagram. www.anonymekoeche.net @claudio_anonymekoeche La birra raccomandata da Claudio Ingredienti 1 limone 16 carciofini Olio extravergine d’oliva 1 spicchio d’aglio, sbucciato e schiacciato 1 foglia d’alloro Sale marino fine Pepe nero macinato 100 ml vino bianco secco 500 g piselli freschi in baccello 500 g fave fresche in baccello 1 insalata romana (lattuga romana) 1 scalogno tritato finemente Burro 1 mazzo di prezzemolo 1 mazzo di menta fresca Preparazione 1. Spremere il limone in una ciotola con acqua fredda. 2. Eliminare le foglie esterne dei carciofi finché non si vede lo strato più chiaro. Tagliare le punte scure delle foglie fino al punto in cui diventano più chiare. Tagliare e pelare il gambo. Dividere in quattro i carciofi, rimuo vere l’eventuale peluria e immergerli in ac qua e limone per evitare che si scuriscano. 3. Scaldare l’olio d’oliva in una padella grande e aromatizzare con lo spicchio d’aglio e la foglia di alloro, quindi rimuovere lo spicchio d’aglio e la foglia di alloro. 4. Aggiungere i carciofi bagnati, salare, pepare e friggere finché non prendono colore. Sfu mare con un goccio di vino bianco. Stufare per 30 minuti col coperchio. 5. Togliere i piselli dal baccello. Togliere le fave dal baccello e pelarle. Stufare lo scalogno con un pizzico di burro in una pentola picco la. Aggiungere le fave e i piselli, coprirli con un po’ d’acqua e cuocerli per 15 minuti a fuo co medio col coperchio. Aggiustare di sale. 6. Preparare l’insalata romana, lavarla e ta gliarla a strisce. Tagliare finemente il prez zemolo (con i gambi) e le foglie di menta. S PAGHE T T I A L L A CH I TA RR A Spaghetti alla chitarra con vignarola alla romana. 2. Stendere la pasta ottenendo uno spessore di circa 5mm. Arrotolare la pasta sul matta rello e tagliarla per la lunghezza in modo tale che cada a destra e a sinistra del matta rello formando delle strisce della stessa larghezza. Infarinare le strisce di pasta e lasciarle seccare 10 minuti. 3. Accorciare le strisce in modo che si adattino alla chitarra e premerle con il mattarello. Infarinare gli spaghetti, scuoterli e creare dei piccoli nidi. Cuocere subito o lasciare seccare 48 ore e conservare. 4. C uocere la pasta al dente in acqua salata bollente, scolarla e aggiungerla ai carciofi. Mescolare i piselli e le erbe e amalgamare bene. Impiattare e condire con abbondante olio d’oliva.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx