Sete 02/2021
4 Novità & Prodotti Il vino del mese Quintessenza del Vallese. Il vino bian- co della casa Gilliard è un Fendant tipi- co: elegante, agile e frizzante, ideale per ogni occasione. All’olfatto si perce- pisce un bouquet di fiori bianchi e frut- ta fresca, sul palato questo vino spri- giona un sapore fruttato e un carattere minerale. Non è un caso se il Fendant Gilliard viene utilizzato nel Vallese per ogni occasione. È perfetto con… …aperitivi, formaggi e pesce. www.bottle.ch Ordinate subito! Novità nell’assortimento Fendant Gilliard 10.90CHF la bottiglia invece di CHF 11.90 Art.25920, 6×75cl, VP cartone Fendant Gilliard Gambrinus parla di come abbinare birra e pietanze Che confusione! Quale birra si abbina meglio alla Waldorf? L a cena del comitato della nostra associa- zione si è tenuta al «Rössli». Per antipa- sto abbiamo scelto una cremosa insalata Waldorf. La mia collega Emilia ha ordinato una Schneider Weisse Original. Perché no, ho pen- sato: molti clienti, in fin dei conti, bevono birre di frumento con le insalate. LaWaldorf è pero cre- mosa: con le insalate con molta maionese o panna preferisco le birre con decisi aromi tosta- ti o maltati. In questo modo possono tenere te- sta al cibo. Gli aromi di malto, inoltre, si intona- no perfettamente anche alle noci e all’uva della Waldorf. Una Feldschlösschen Pale Ale o una Feldschlösschen Dunkel in questo caso sono perfette, mentre gli intenditori come me potreb- bero scegliere anche una Porter o una Stout. Il fatto è che molte insalate presentano una gran dose di note di acido acetico. In questi casi, una birra dolce e aromatica offre il contrasto perfetto. Provate con una Grimbergen Rouge! Questa birra belga d’abbazia dolceamara, con i suoi aromi complessi di frutta rossa, regala sensazioni gustative inimmaginabili in combi- nazione con una pietanza acida. Al tavolo accanto, Claude, il poderoso cassiere dell’associazione, dovendo guidare dopo la cena, ha preferito evitare il consumo di alcol. E aveva dunque escluso la birra. Prima che il massiccio amico ordinasse una limonata, gli ho segnalato un’alternativa alla moda: ho con- sigliato a Claude una birra analcolica. Gli ho proposto una FeldschlösschenBianca Senz’Al- cool, rimanendo così fedele anche in questo caso al tema di birre di frumento. La Bianca Senz’Alcool è prodotta con malto di frumento, è fresca, fruttata e torbida ed è perfetta per accompagnare l’insalata Waldorf. Anche se per l’abbinamento di cibi e birre ci sono regole chiare, il gusto personale è molto importante. Per questo esistono numerosi bir- re e stili birrai adatti alle insalate, come d’al- tronde per tutti gli altri piatti. Dopo l’aperitivo, Gambrinus e i suoi colleghi hanno ordinato un’insalata Waldorf come antipasto. E hanno quasi litigato discutendo su quali birre si sposano meglio con le insalate. Una cosa è certa: dipende anche dal tipo di insalata. Roniger Collection Birra del mese Feldschlösschen Roniger Collection Hefeweizen 2.34 CHF la bottiglia Art. 22999, 6×4×33cl, VP vetro Feldschlösschen Roniger Collection India Pale Ale 2.34 CHF la bottiglia Art. 23000, 6×4×33cl, VP vetro Ordinate subito! Buon compleanno Feldschlösschen! 145 anni fa, l’8 febbraio 1876, Theophil Roniger produsse il suo primomosto a Rhein- felden. La Feldschlösschen Roniger Collection è un omaggio al mastro birraio che fondò l’impresa assieme al contadino Mathias Wüthrich. Le due birre artigianali hanno un caratte- re inconfondibile. L’India Pale Ale presenta gli aromi agru- mati dei luppoli Citra e Simcoe. La sua nota amara decisa ma raffinata è tipica delle IPA. La birra di frumento presenta invece un fantasticomix di note fruttate, speziate e luppolate. Come per ogni Weizen che si rispetti, spiccano note di ba- nana e garofano. Prezzo promo zionale fino a fine aprile 2021
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx