Sete 02/2021
Mercato & Tendenze 27 Nuovo cliente: locanda & bar Hirschen a Buttisholz L ’«Hirschen», situato nel cuore di Buttis holz nella Rottal lucernese, è stata chiusa per sei anni. Dallo scorso otto bre, la locanda è tornata a essere un ritrovo per la gente del paese. I nuovi locatari, la coppia di ristoratori Doris e Enis Potoku, puntano su una «cucina tradizionale con tendenze italiane ba sata sui prodotti freschi». La coppia è orgoglio sa del nuovo giardino, che ora è aperto e offre una bella vista. Sono fieri anche del bar, realiz zato assieme a Feldschlösschen: «Offriamo ai clienti molte birre della marca Valaisanne e abbiamo integrato il mondo della marca nel bar», spiega Doris Potoku. Poco dopo l’apertu ra si è capito che «le birre artigianali del Valle se sonomolto apprezzate»; inoltre i clienti han no elogiato anche il nuovo bar. I ristoratori Doris e Enis Potoku danno grande importanza al radicamento nel paese e all’am biente del posto. «Lavoriamo anche grazie alle associazioni locali. Per noi è importante far ca pire che nella nostra locanda tutti sono ben venuti.» Per le associazioni e per gli altri eventi è a disposizione una grande sala che ospita fino Nuova vita e fascino vallesano alla locanda Doris ed Enis Potoku al nuovo bar «Hirschen». a cento persone e che sarà un asso nella mani ca dopo la pandemia. A proposito di pandemia: nonostante il virus, Doris ed Enis Potoku sono soddisfatti del debutto: «Non è stato facile, ma abbiamo capito subito che avevamo il supporto delle persone; il paese vanta una comunità molto forte.» www.hirschen-buttisholz.ch Nuovo cliente: Café des Chemins de fer a Friburgo Prodotti freschi e flessibilità per il coronavirus Perparim Zuka al Café des Chemins de fer. I l nome è tutto un programma: il Café des Chemins de fer a Friburgo, situato accanto alla stazione, non potrebbe vantare una posizione più centrale. Moderno e inconfondi bile, il suo design attira clienti nel locale. Ciò che non si evince dal noma è l’offerta del «Chemin de fer», perché il gestore, Perparim Zuka, non invita solo a prendere un caffè ma anche a gustare le sue specialità: tartara e bi stecca di manzo, pizza e il tanto amato filetto di pesce. E che ne pensate di un soffice risotto? «Per noi la freschezza e la qualità dei prodotti sono fondamentali», afferma Perparim Zuka. Entrando nel «Chemin de fer» si avverte un’at mosfera accogliente e pregna di passione. Il locale è frequentato da clienti di tutte le età e di ogni provenienza. Il coronavirus e i provvedimenti per la lotta alla pandemia mettono a dura prova anche il «Chemin de fer». Pure qui negli ultimi mesi molte cose sono cambiate. Improvvisamente l’attenzione non è rivolta soltanto alla qualità del cibo ma anche alla salute dei clienti. «La parola d’ordine è flessibilità», dichiara Perpa rim Zuka. «Durante la chiusura ci siamo molto concentrati sull’offerta da asporto, che è stata molto apprezzata.»
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx