Sete 02/2021
Mercato & Tendenze 21 Swissness Goodness H igarden indica la creazione di spazi verdi in verticale, sulle pareti di locali, hotel o nell’intimità della propria casa. L’higarden può essere concepito con quasi ogni tipo di pianta esistente. Dalla strava- gante orchidea alle folte e verdi felci, passando per le tanto amate erbe per l’uso quotidiano in cucina: nel giardino da parete ogni pianta trova il suo posto. Grazie al riempimento personaliz- zato con comune terra da fiori, al substrato altamente specializzato o a pacciame di cor- teccia, anche le piante più sensibili riescono a crescere rigogliose. Il sistema di irrigazione automatico si prende cura delle piante grazie ai diversi programmi che consentono di distribui- re l’acqua lentamente. L’idea dell’higarden è nata tre anni fa, quando uno dei fondatori si è trasferito in un piccolo ap- partamento. Gli mancava così tanto la sua vec- chia terrazza, che aveva attrezzato con nume- Higarden – il giardino del futuro In un locale, le piante creano sempre un’atmosfera gradevole e naturale. Se un ristoratore sceglie di portare in tavola erbe fresche, vuole anche trasmettere ai clienti il messaggio che possono aspettarsi esperienze culinarie autentiche. L’higarden è la soluzione ideale per un giardino moderno e al passo coi tempi. No, non fuori, davanti all’esercizio, ma come elemento decorativo accanto ai clienti, sulle pareti. È così che l’hotel o il ristorante diventano verdi. Erbe fresche e altre piante in un ristorante sono una dichia- razione d’intenti. Per tutti i ristoratori interessati a questo tipo di giardinaggio, SETE mette in palio un piccolo giardino da parete in alluminio di Higarden del valore di 295 franchi. Ecco come si partecipa all’estrazione: inviate i vostri dati di contatto (nome, cognome, numero di telefono e nome dell’esercizio) e la parola chiave «Higarden» via e-mail a durst@fgg.ch . Termine per la spedizione: 10 febbraio 2021. Buona fortuna! G I A RD I NO DA PA R E T E P ER I L V O S T RO L O C A L E Higarden – e i locali della ristorazione diventano verdi. rose piante, che iniziò a cercare un’alternativa. Voleva rendere verde il suo piccolo balcone senza allacciamento alla rete idrica. Non tro- vando una soluzione pronta, cominciò a met- terci mano direttamente. Nacquero così i primi prototipi di giardino da parete autonomo. L’ulti- mo modello di higarden è stato lanciato sul mercato un anno fa e convince per il design so- brio e deciso, chemette in primo piano le piante pur essendo un’opera d’arte in sé e per sé. L’ir- rigazione ottimale è ottenuta grazie a un siste- ma che fornisce a ogni piante la quantità d’ac- qua corretta e fa scorrere l’acqua in eccesso nell’apposito serbatoio. Grazie a quest’ultimo e alla pompa a batteria, le piante vengono innaf- fiate fino a sei mesi. Soluzioni personalizzate L’higarden è la soluzione ideale per il giardi- naggio cittadino moderno o per avere sempre a portata di mano erbe fresche nella ristora- zione. Per consentire a tutti di disporre di un giardino da parete perfetto, il team di Higar- den considera fondamentale il contatto diret- to coi clienti. Esistono tre colori standard e due modelli standard, ma si sta lavorando anche a soluzioni per giardini personalizzati. Un collaboratore afferma: «Se ci si trova da un cliente e si vede che una soluzione perso- nalizzata strappa un sorriso a un passante e diventa subito argomento di conversazione, noi di Higarden sappiamo di aver fatto bene il nostro lavoro.» www.higarden.ch Sorteggio
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx