Sete 12/2020

26  Mercato & Tendenze Nuovo cliente: «Sinnvoll Gastro» con undici ristoranti e sei hotel S ono passati dieci anni da quando Phi- lippe Giesser, Heinrich Michel e Simon Feigenwinter hanno fondato «Sinnvoll Gastro». Oggi, undici ristoranti e sei hotel appartengono all’azienda, tra cui il «Grottino 1313» di Lucerna, il «Startklar» di Emmen- brücke e l’hotel a quattro stelle Wetterhorn sull’Hasliberg. «Sinnvoll Gastro» lavora anche con food truck, opera nel settore degli eventi e offre servizi di catering. «Non siamo cresciu- ti seguendo un piano preciso, ma tenendo gli occhi aperti», spiega Philippe Giesser. Quasi tutti gli esercizi si trovavano in periferia e non nelle location migliori: «La gente viene da noi in piena consapevolezza.» Ad esempio al «Grottino 1313», nella periferia di Lucerna. Il locale dallo stile elegante – con tanto legno, ruggine, oro e bracieri – offre tutto quello che sta a cuore ai clienti – tranne la car- ta del menu. E a ragione: la brigata di cucina crea ogni giorno un menu a sorpresa, disponi- bile in varianti di due, quattro o cinque portate. Il tutto viene preparato nella cucina a vista, or- dinabile sempre anche in versione vegetariana. In questo modo si capisce anche cosa gli idea- tori considerano una ristorazione ingegnosa in stile «Sinnvoll Gastro». Philippe Giesser: «Ogni giorno viene preparato un menu con ingre- dienti provenienti dalle fattorie locali, come lo avrebbero preparato le nostre nonne.» Il mini- malismo qualitativo innerva l’intero concetto: ci sono solo due bicchieri diversi e molti clienti Grande qualità senza carta di menu Undici ristoranti, sei hotel, food truck e catering: «Sinnvoll Gastro» nel giro di un decennio è diventata un’impresa gastronomica notevole, pur rimanendo fedele alla propria filosofia. I creatori di «Sinnvoll» testimoniano che il successo è possibile anche lontano dalle location migliori puntando coerentemente su qualità e sostenibilità. SETE ha incontrato il contitolare Philippe Giesser al «Grottino 1313» nella periferia di Lucerna per parlare di ristorazione ingegnosa. Quando ha riportato in vita l’hotel Wetterhorn dopo quasi 30 anni di letargo, la squadra di «Sinnvoll Gastro» ha scoperto in cantina un’an- tichissima ricetta segreta per la preparazione della leggendaria grappa al fieno dell’Hasli- berg. Una storia fantastica! Per la gioia degli appassionati, anche alla grappa al fieno è stata data nuova vita. È disponibile anche presso easyDrink di Feldschlösschen. GR A P PA A L F I ENO Philippe Giesser invita nel «Grottino 1313». ricevono solo un set di posate per un menu di più portate. Philippe Giesser sogna però un bicchiere unico, adatto a tutte le bevande e an- che impilabile. «Sinnvoll Gastro» conta anche uno stabilimen- to di produzione, dove sono fabbricati pregiati prodotti di largo consumo per gli esercizi di proprietà e anche per altri ristoranti e privati. Tutto questo sembra essere apprezzato dai clienti di tutte le età. «I nostri clienti sono molto vari – molti di loro ci sono fedeli in più esercizi. I clienti del «Grottino 1313», ad esempio, ama- no passare anche qualche giorno in uno dei no- stri hotel», racconta Philippe Giesser. I gestori di «Sinnvoll Gastro» non puntano a diventare sempre più grandi in assoluto, ma non disdegnano di fare altri passi. «Il concetto del «Grottino 1313», ad esempio, potrebbe funzionare anche a Zurigo o in un’altra grande città», dice Philippe Giesser con un sorriso rivelatore. www.sinnvollgastro.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx